La Food Artist Sara Granero ci regala questa simpatica ricetta, semplice e veloce.
Potrete realizzare questi meravigliosi coniglietti in versione dolce o salata a seconda dei vostri gusti!
Buon pic-nic !
CONIGLIETTI DOLCI
Ingredienti per 2 persone
- 1 rotolo pasta sfoglia rettangole classica, vegan o senza glutine
- Zucchero
- Cioccolato fondente grattugiato
- Granella Nocciole o di noci o di mandorle
- Yogurt greco
- Miele
Dividete in due la pasta sfoglia dal lato lungo, ottenendo quindi due rettangoli bassi.
Tenete da parte il primo rettangolo e lavorate solo sull’altro.
Cospargete prima di zucchero di canna, poi granella di frutta secca, infine con cioccolato fondente grattugiato.
Coprite con il secondo rettangolo, premendo per fare aderire i due lembi di pasta sfoglia.
Con i rebbi di una forchetta premete sui bordi per fissarli:
Tagliate a striscioline verticali, piuttosto basse, tutta la sfoglia.
Ora lavorate sulle singole striscioline creando le orecchie dei coniglietti: dovete “annodare” le due orecchie torcendole due volte.
Disponete tutte le orecchie di coniglio su una placca da forno foderata da carta. Infornate le sfogliette a 180 gradi per 25-30 minuti.
Decorare i coniglietti con uno yogurt compatto e dolcificato con miele, utilizzando una sac-a-poche.
CONIGLIETTI SALATI
Ingredienti per 2 persone
- 1 rotolo pasta sfoglia rettangolare classica, vegan o senza glutine
- salsa di pomodoro
- formaggio spalmabile
Procedi come per i coniglietti dolci e alla fine decorare i coniglietti con il formaggio spalmabile utilizzando una sa-a-poche.
IDEA SALVASPRECO
Nel coniglietto dolce si può utilizzare il cioccolato avanzato dalle uova di Pasqua.
Se invece vuoi trascorrere un pomeriggio divertente insieme ai tuoi bimbi guidato dalle Food Artist, i nostri Laboratori per bambini e genitori sono la soluzione giusta per te!
Per i piccoli sarà occasione di svago, impareranno cose nuove giocando nel rispetto del cibo senza sprecarlo e riutilizzando gli scarti.
Si divertiranno a conoscere e manipolare diversi ingredienti, e li trasformeranno in simpatiche creazioni tutte da gustare.
Tre sono gli appuntamenti a tema Pasqua:
Venerdì 2 aprile ore 17.30-19.00
Sabato 3 aprile ore 16.00-17.30
Per conoscere tutte le date dei corsi date un’occhiata al nostro calendario
Buona Pasquetta!!
Il Team CucinaWOW