Pensiamo ai colori come a qualcosa di caratteristico e statico: la mela è rossa, l’arancia arancione, il narciso bianco e giallo, il glicine lilla…
In realtà il colore non è proprio degli oggetti, ma è tale perché così lo percepisce il nostro occhio, che assorbe dalla luce la radiazione e in base alla lunghezza d’onda e all’intensità la invia al cervello, trasformandola in uno specifico colore.
È affascinante osservare la fisica di questo processo, perché rappresenta bene la delicata e sottile interazione tra stimoli esterni e sensazioni interne, dalla quale sorgono le nostre emozioni.
Prendiamo questo stralcio tratto da Itten e osserviamo come la parola “colore” sia sostituibile con il termine “emozione”, lasciando intatto il senso profondo della riflessione:
Il colore è vita, un mondo senza colori sembrerebbe morto.
Come la fiamma produce la luce, la luce produce il colore.
Come l’intonazione conferisce colore alla parola parlata, il colore conferisce un suono spiritualmente realizzato alla forma. (…)
Cosa sarebbe il mondo senza colori? Un universo infelice di ombre.
(Johannes Itten)
Le emozioni sono i nostri colori interni, non a caso vengono associate ai colori esterni, Luscher ha creato addirittura un test per analizzare lo stato d’animo della persona a partire dal colore scelto.
Nella musica, nella prosa e nel teatro si parla di colore per esprimere la gradazione emotiva di un pezzo e diciamo che qualcosa è senza colore per esprimere la mancanza di sentimento.
Il colore della nostra pelle cambia in base alle emozioni che proviamo, mostrando il nostro turbamento: diventiamo pallidi e bianchicci quando siamo spaventati, rossi quando siamo eccitati o arrabbiati, mentre assumiamo un colorito bluastro quando siamo in carenza d’ossigeno, diventiamo giallognoli quando siamo gravemente malati.
Quanto spesso anche il nostro abbigliamento riflette lo stato d’animo che abbiamo in quel momento? Nella cura che mettiamo o non mettiamo, ma anche nell’uso dei colori!
Tutto questo e molti altri spunti utili sui colori e il loro significato li trovate nel nuovo e-book Creo a Colori realizzato da CucinaWOW.
All’interno di questo e-book in pdf, che potrai comodamente consultare dal tuo smartphone e PC oppure stampare, troverai 24 creazioni complete di foto e ricetta, i miei approfondimenti e quelli delle mie colleghe su nutrizione e allestimento della tavola.
L’e-book sarà disponibile a partire dal 14 luglio fino al 2 agosto 2020 e potrai acquistarlo cliccando sull’immagine qui sotto
Per ora è tutto, buona estate a colori
Chiara
Se hai voglia di approfondire l’argomento qui la Bibliografia cui mi sono ispirata:
https://globusmag.it/levento/la-fisica-dei-colori/
https://www.guidapsicologi.it/articoli/il-significato-dei-colori
Foto di copertina Alexandr Ivanov da Pixabay